Concerto di inaugurazione del Turno serale “Bach is in the air” Ramin Bahrami – Danilo Rea due pianoforti Programma Biografia “Ramin Bahrami scompone la musica di Bach e la ricompone in modi che risentono di un modello, Glenn Gould, senza veramente assomigliare al modello. Io gli ho insegnato a sopportare il morso, ma non l’ho…
Categoria: Serale 2020
Lunedì 27 gennaio
“Il giorno della memoria” Gioele Dix voce narranteYankele Ensemble Programma 1 da: I sommersi e i salvati Prefazione (estratto ) 2 da: Se questo è un uomo Il viaggio (estratto) 3 da: Se questo è un uomoOttobre 1944 (estratto) 4 da: La TreguaIl disgelo (estratto) 5 da: L’ultimo Natale di guerraAuschwitz, città tranquilla 6 da: I sommersi e i salvatiLa vergogna (estratto ) 7 FinalePoesia: Se…
Martedì 11 febbraio
Michele Marco Rossi violoncello Programma I. Fedele Suite Francese VI (16′,2019) Suite Antica (5′, 1500-1700) F. Vacchi Sonatina I (3′,2019) Anonimo Chanson (4′, 1400) I. Xenakis Kottos (8′, 1977) G. Cassadò Suite (14′,1926) G. Sollima Lamentatio (7′,19) Biografia Apprezzato dai più grandi musicisti contemporanei, Michele Marco Rossi (classe 1989) ha già in repertorio prime esecuzioni e collaborazioni che spaziano dalle nuove generazioni…
Lunedì 17 febbraio
Berlioz-Debussy“Jeux… interdits” Giovanni Bellucci pianoforte Eugénie Andrin danzatrice e coreografa Gabriel Grinda regia multimediale Coproduzione Festival di Stresa e Associazione Siciliana Amici della Musica Quando il gioco diventa virtuale e l’immateriale diventa concreto, si aprono nuove prospettive.Reinventare “Jeux” di Debussy e dar vita all’idea ambiziosa del pianista Giovanni Bellucci richiede la creazione di un meccanismo…
Lunedì 9 marzo
Tango de Buenos Aires Neri Piliu e Janina Valeria Quiñones Pablo Piliu e Giselle Tacon, ballerini Tango Sonos Antonio Ippolito, bandoneon Nicola Ippolito, pianoforte Programma Astor Piazzolla La Muerte del ángel Juan D’Arienzo Milonga Querida (4 ballerini) Rosita Melo Desde el alma (ballerini) Juan D’Arienzo Este es el rey Juan D’Arienzo Ataniche (ballerini) Pedro Laurenz Milonga de mis amores (4 ballerini) Fabrizio De Andrè (arrangiamento…
Lunedì 16 marzo
“Il suono dell’immagine”Orchestra Giovanile del Conservatorio Scarlatti Paolo Vivaldi compositore e direttore Colonne sonore composte da Paolo Vivaldiaccompagnate dalla proiezione dei trailer delle fiction televisive Il programma prevede estratti da Rino GaetanoLa baronessa di CariniEdda Ciano e il ComunistaLuisa SpagnoliPietro Mennea, La freccia del SudBoris Giuliano, Un poliziotto a PalermoNon essere cattivoAdriano Olivetti, La forza…
Martedì 31 marzo
Caterina Isaia violoncello Rosamaria Macaluso pianoforte In collaborazione con l’Associazione Musica con le Ali Programma Beethoven 250° anniversario BeethovenSonata Op 5 n. 2 in sol minore (23′)Adagio sostenuto- Allegro- Rondo’ RachmaninovDue pezzi Op.2 ( 10′)Preludio -Danza orientale ProkovievSonata op.119 (24′)Andante grave – Moderato animatoModerato-Andante dolceAllegro ma non troppo PiazzollaLe Grand Tango (11′) Biografie Caterina Isaia…
Lunedì 20 aprile
Zaba Zabara le canzoni di MontalbanoLa Sicilia di Andrea Camilleri Olivia Sellerio cantante
Martedì 28 aprile
Roberto Prosseda pianoforte Programma Integrale delle sonate di Mozart Quarto concerto Sonate K 545, 533-494, 570, 576 Biografia Roberto Prosseda è uno dei pianisti più attivi nella scena concertistica in Italia e all’estero. Ha guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla musica pianistica di Felix Mendelssohn, che ha inciso integralmente in 9…
Lunedì 4 maggio
Rita Marcotulli jazz piano Raccontare storie attraverso le note. Un viaggio immaginario ,che prende ispirazione dalla vita di tutti i giorni, dalla natura dalle esperienze, dalla musica dei diversi colori del mondo. Composizioni originali ma anche suggerite dal emozioni del momento con una buona parte di improvvisazione. Omaggio al cinema, e ad autori popolari italiani. Programma L’ amore…