
ARIANNA ART ENSEMBLE
ARIANNA ART ENSEMBLE
Debora Troìa canto e recitazione
Mario Crispi strumenti a fiato etnici
Federico Brigantino violino
Paolo Rigano chitarra barocca, oud, colascione
Silvio Natoli tiorba, oud, colascione
Cinzia Guarino clavicembalo, qanun turco
Giuseppe Valguarnera percussioni etniche
Il concerto è un viaggio musicale alla riscoperta delle antiche musiche della tradizione dei popoli del Mediterraneo. Da un’idea e una ricerca musicologica di Paolo Rigano il concerto offre tredici miniature in musica, in un rincorrersi di echi e di rimandi, nell’interminato gioco di tradizione ed originalità.
La guida di questo viaggio fantastico sarà un grande amante del mare, dei viaggi delle avventure e del mediterraneo: Ulisse.
LE TERRE DI ULISSE
Turchia
Durme Durme (trad. sefardita,Turchia)
Dere Gelior Dere (trad.)
Sicilia
O vui ch’un cori avistivu (raccolta Abate A. Scoppa)
Tarantella siciliana (raccolta G. Meyerbeer)
Sardegna
No potho reposare (trad.)
Spagna
Jacaras (S. De Murcia, 1673-1739)
Vaya pues rompiendo l’aire (S. Duron, 1660-1716)
Canario (G.Sanz, 1640-1710)
Tunisia
Adrar (trad. Tunisia)
Tracia
Bucimis (trad. Bulgaria)
Campania
Tarantella di Masaniello (trad. Napoli)
Grecia
Yerakina (trad.)
Albania
Moy e Bukura More (trad.)
Biglietti: intero 8 euro / ridotto 5 euro
Il sito non da la possibilità di fare i biglietti on line