Guido Rimonda violino solista e direttore Camerata Ducale Le violon noir Biografia: Guido Rimonda: Saluzzese di origine, ha compiuto i suoi studi musicali al Conservatorio Giuseppe Verdi (Torino) e al Conservatorio di Ginevra nella classe del Maestro Corrado Romano (insegnante anche di Uto Ughi). Ha esordito all'età di tredici anni eseguendo le sonate di Arcangelo Corelli … Leggi tutto Lunedì 22 gennaio 2018
Lunedì 5 febbraio 2018
Lunedì 5 febbraio Giuseppe Andaloro pianoforte Tchaikovsky Dumka Liszt Mephisto-Walzer n: 1 Debussy La Plus Que Lent Mussorgsky Quadri da un’esposizione Biografia: Giuseppe Andaloro - Pianoforte, Premio Busoni 2005. E' nato a Palermo nel 1982. Dotato di raro talento, ha iniziato sin dall'infanzia lo studio della musica e del pianoforte e ad esibirsi pubblicamente in concerto … Leggi tutto Lunedì 5 febbraio 2018
Lunedì 26 febbraio 2018
Quartetto di Cremona Gloria Campaner pianoforte Davide Vittone contrabbasso Schubert Quartetto La Morte e La Fanciulla Schubert Quintetto La trota Biografia: Il Quartetto di Cremona nasce nel 2000, durante un periodo di studio all'Accademia Stauffer di Cremona con Salvatore Accardo, Bruno Giuranna e Rocco Filippini. L'ensemble - nell'attuale formazione dal 2002 - si perfeziona con Piero … Leggi tutto Lunedì 26 febbraio 2018
Lunedì 19 marzo 2018
Stefan Tarara violino musiche di Bach, Ysaye e Bartok Biografia: Stefan Tarara è nato a Heidelberg, Germania nel 1986 e ha debuttato a quattro anni. Dopo aver conseguito il diploma di laurea in Heidelberg nel 2006 ha continuato gli sudi in Performance Musicale Specializzata e in Pedagogia conseguendo i diplomi nella classe di Zakhar Bron presso … Leggi tutto Lunedì 19 marzo 2018
Lunedì 26 marzo 2018
Quintetto Ballarò Giuseppe Davì fagotto Progetto Rossini nel 150° anniversario della morte G. Rossini Sonata a quattro G. Tagliavia REM* S. Passantino Il Tedeschino divertimento per quartetto d’archi e fagotto* Beethoven Quartetto op. 18 n. 3 J. Francaix Divertissement per fagotto e quartetto d’archi *commissione degli Amici della Musica Biografia:
Lunedì 9 aprile 2018
Mimmo Cuticchio cunto Giacomo Cuticchio Ensemble musiche A singolar tenzone! Biografia: Mimmo Cuticchio: E' un importante erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell'Opera dei Pupi, oggi iscritta tra i Patrimoni orali e immateriali dell'umanità dell'UNESCO. Figlio del noto puparo Giacomo Cuticchio, nel 1973 apre a Palermo il Teatro dei Pupi Santa Rosalia. Nel … Leggi tutto Lunedì 9 aprile 2018
Lunedì 23 aprile 2018
Ani e Nia Sulkhanishvili pianoforte a 4 mani Mozart Sonata kv 381 Schubert Fantasia in fa minore Dvorak 4 danze slave Smetana La Moldava Groslot Indian summer in collaborazione con il Goethe Institut Biografia: Le due gemelle Ani e Nia Sulkhanishvili hanno scoperto di amare la musica quando da bambine giocavano sul pianoforte nella casa … Leggi tutto Lunedì 23 aprile 2018
Lunedì 7 maggio 2018
Shlomo Mintz violino Roberto Prosseda pianoforte I Solisti Aquilani Biografia: Shlomo Mintz: Nato a Mosca nel 1957, è emigrato in Israele con la famiglia due anni dopo, dove ha iniziato a studiare con Ilona Feher. All'età di undici anni ha debuttato con l'Orchestra filarmonica d'Israele, e a quindici è stato invitato da Zubin Mehta ad eseguire … Leggi tutto Lunedì 7 maggio 2018
Lunedì 14 maggio 2018
Violetta Egorova pianoforte Bach Partita n. 2 C minor BWV 826 Beethoven Piano Sonata n. 23 in F minor op. 57 “Appassionata” Schubert Wanderer Fantasy in C Major op.15 Liszt Spanish Rhapsody S254 Biografia: Allieva del Conservatorio di Mosca nella classe del celebre pianista e didatta Lev Naumov, Violetta Egorova si è imposta presto nel panorama concertistico … Leggi tutto Lunedì 14 maggio 2018
Lunedì 12 novembre 2018
Trio “all’Opera!” Progetto Rossini nel 150° anniversario della morte Paolo Grazia oboe Massimo Ferretti Incerti fagotto Nicoletta Mezzini pianoforte E. Sollima Divertissement su temi di Rossini Triebert-Jancourt Fantasia sull’opera Semiramide di G. Rossini Triebert-Jancourt Fantasia sull’opera Italiana in Algeri di G. Rossini J. Francaix Trio per oboe fagotto e pianoforte F. Poulenc Trio per oboe … Leggi tutto Lunedì 12 novembre 2018