Il giorno della Memoria – 1945/2022

ll 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del "1º Fronte ucraino" del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), scoprendo il vicino campo di concentramento di Auschwitz e liberandone i superstiti. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono compiutamente per la … Leggi tutto Il giorno della Memoria – 1945/2022

Matteo Bortolazzi

Per il consueto appuntamento del venerdì con #GiovaniAmici, oggi con noi il pianista Matteo Bortolazzi. https://youtu.be/NKLievzNgA4 Matteo Bortolazzi, 14 anni, è iscritto al terzo anno del Corso di Diploma Accademico di primo livello al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, nella classe di pianoforte principale del Maestro Dario Marrini. Frequenta inoltre regolarmente le lezioni e le … Leggi tutto Matteo Bortolazzi

Giovanni Sollima duetta con la Natura

Il concerto di Amici della Musica all’Orto Botanico https://youtu.be/CyjuJf4_CP8 Giovanni Sollima duetta con la Natura è il concerto che Giovanni Sollima, uno dei due artisti residenti della nostra Associazione, ha registrato nella splendida cornice dell'Orto Botanico di Palermo.  Il programma è frutto di approfondimenti che riconducono alla contemplazione e alla meditazione, e si confà delle Suite di Bach e … Leggi tutto Giovanni Sollima duetta con la Natura

Ingressi gratuiti per giovani, famiglie e anziani

L'Associazione Siciliana Amici della Musica regala due concerti a giovani, anziani e famiglie fino a esaurimento posti. Martedì 4 dicembre, alle 21, Trio clarinetto, piano e body percussion con Alessandro Carbonare, Monaldo Braconi e Salvo Russo sarà fruibile gratuitamente per tutte le famiglie e i giovani under 30. Il concerto prevede il coinvolgimento attivo del pubblico … Leggi tutto Ingressi gratuiti per giovani, famiglie e anziani