L’apertura della 89° stagione concertistica 2022 dell'Associazione Siciliana Amici della Musica è stata rinviata al mese di febbraio. Di seguito l'annuncio della nostra Presidente, Milena Mangalaviti. Continua comunque la campagna abbonamenti per la quale vi invitiamo a consultare il nostro sito https://youtu.be/CxadJXpFJIk
Martedì 26 aprile 2022
Alexander Kobrin, pianoforte Programma Ludvig van Beethoven Sonata op.31/2 D minor Tempesta. Sonata op.31/3 E flat major Fryderyk Chopin Berceuse op.57 Barcarolle op.60 Sergej Rachmaninov Variazioni su un tema di Corelli Definito dalla BBC il “Van Cliburn dei nostri tempi”, il pianista Alexander Kobrin si colloca fra gli interpreti di primissimo piano al mondo. Nato a … Leggi tutto Martedì 26 aprile 2022
Martedì 29 marzo 2022
“LES ANIMAUX” Enrico Di Felice & il Duo Alterno Tiziana Scandaletti, voce Enrico Di Felice, flauti Riccardo Piacentini, pianoforte Programma Alfredo Casella da “Quattro favole romanesche” Ernest Chausson Les Oiseaux Francis Poulenc Le bestiaire, ou Cortège d’Orphée Erik Satie Préludes flasques pour un chien Vito Palumbo Les Animaux Riccardo Piacentini Jazz motetus X (Como un caballito … Leggi tutto Martedì 29 marzo 2022
Lunedì 4 aprile 2022
“Sheherazade” Layla Ramezan, pianoforte Mohssen Kasirossafar, percussioni (zarb e daf) Musiche di Blaise Ubaldini, Rohani, Mashaiekhi, Fazil Say, Debussy, Chemirani, improvvisazioni La pianista iraniana Layla Ramezan cerca da sempre connessioni e relazioni tra la sua eredità persiana e la musica contemporanea. I suoi concerti sono stati trasmessi da Radio France, RFI, Radio Suisse Romande, NPO Radio … Leggi tutto Lunedì 4 aprile 2022
Lunedì 9 maggio 2022
“Assolutamente... Ennio Morricone” Gilda Buttà, pianoforte Luca Pincini, violoncello Da un’idea in collaborazione con IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti Siciliana, ha suonato per le più importanti Istituzioni, sia come solista che in formazioni da camera, in tutta Europa, U.S.A., Sud America, Giappone, Corea, Cina,Russia e Israele. Con il violoncellista Luca Pincini, suo marito nella … Leggi tutto Lunedì 9 maggio 2022
Lunedì 21 marzo 2022
Biglietti online “Passion Galliano” Richard Galliano, fisarmonica Richard Galliano, fisarmonicista, bandoneonista, compositore, musicista poliedrico, instancabile lavoratore sempre alla ricerca di nuove ispirazioni, Galliano riscrive instancabilmente la storia della fisarmonica e non cesserà di abbellire il repertorio degli autori fino a quando, in occasione del suo incontro decisivo con Astor Piazzolla, maestro indiscusso di “Tango Nuevo”, … Leggi tutto Lunedì 21 marzo 2022
Lunedì 14 febbraio 2022
Andrea Griminelli, flauto Amedeo Salvato, pianoforte Programma Carl Reinecke Sonata “Undine”, opus 167 Gabriel Fauré Fantasia op. 79 Wilhelm Popp Fantasia da Rigoletto di G. Verdi op. 335 Nino RotaTemi originali dai film“Romeo e Giulietta” (Ai giochi addio)“La Strada” “Il Padrino” Ennio MorriconeMedley dai film “Mission”“Nuovo Cinema Paradiso”“American Theme”“Chi mai” Nino Rota“Otto e mezzo” (Passerella d’addio) François … Leggi tutto Lunedì 14 febbraio 2022
Lunedì 28 febbraio 2022
Avi Avital, mandolino Arianna Art Ensemble Mauro Massa e Federico Brigantino, violini Giorgio Chinnici, viola Andrea Rigano, violoncello Cinzia Guarino, clavicembalo Paolo Rigano, arciliuto, chitarra barocca Alessandro Nasello, flauto, fagotto Marco Lo Cicero, contrabbasso Programma Antonio Vivaldi Concerto in D major for lute, strings and basso continuo, RV 93 Concerto in A minor, RV 356, Op. III, n.6, … Leggi tutto Lunedì 28 febbraio 2022
Martedì 15 marzo 2022
“Musiche in jazz di Enzo Jannacci” Paolo Jannacci, voce e pianoforte Daniele Moretto, fiati Paolo Jannacci (pianista e compositore), studia lingue, filosofia e musica (pianoforte e arrangiamento). Diventa un musicista professionista dal 1988 vantando collaborazioni con grandi artisti, quali Dario Fo, Paolo Conte, Chico Buarque, Ornella Vanoni, Claudio Bisio, Massimo Ranieri, J-Ax e soprattutto con … Leggi tutto Martedì 15 marzo 2022