Il Progetto Scuola compie 25 anni

Nato nel 1997, il Progetto Scuola dell'Associazione Siciliana Amici della Musica compie venticinque anni nel corso dei quali oltre duecento concerti dedicati alle nuove generazioni sono stati portati sul palcoscenico. In questi anni oltre centomila giovani hanno scelto al mattino di venire a teatro per ascoltare quella che viene definita spesso musica colta e ne … Leggi tutto Il Progetto Scuola compie 25 anni

Martedì 17 maggio, ore 11,00

“TRIBUTE OF THE POP MUSIC” Melica corale, coro del Liceo classico Giovanni Meli Andrea Fossati, direttore Roberto Agrestini, pianoforte Il coro del Meli diretto da Andrea Fossati, con al pianoforte Roberto Agrestini, ci porta per mano dentro un viaggio spericolato tra le musiche di Morricone, Piazzolla, Beatles, Queen e tanti altri musicisti del XX secolo.Perché … Leggi tutto Martedì 17 maggio, ore 11,00

Lunedì 21 marzo 2022, ore 11,00 – Progetto Scuola

Balate e piombo / Un racconto per Palermo Un’officina narrativa per la memoria Alessandro De Lisi, voce narrante Enrico Morsillo, pianoforte Il Progetto Scuola dell'Associazione siciliana Amici della Musica, giunto al suo venticinquesimo anno, lunedì 21 marzo alle ore 11.00 porta sul palcoscenico una narrazione sulla mafia. Continua così l'impegno civile dell'Associazione che da sempre ha contrappuntato … Leggi tutto Lunedì 21 marzo 2022, ore 11,00 – Progetto Scuola

Martedì 26 aprile 2022

Alexander Kobrin, pianoforte Programma  Ludvig van Beethoven Sonata op.31/2 D minor Tempesta. Sonata op.31/3 E flat major  Fryderyk Chopin Berceuse op.57  Barcarolle op.60  Sergej Rachmaninov Variazioni su un tema di Corelli Definito dalla BBC il “Van Cliburn dei nostri tempi”, il pianista Alexander Kobrin si colloca fra gli interpreti di primissimo piano al mondo. Nato a … Leggi tutto Martedì 26 aprile 2022

Lunedì 28 marzo 2022

Pietro De Maria, pianoforte“Ritratti” Programma Philippe RameauLe Rappel des OiseauxLes CyclopesL’Entretien des MusesLes SauvagesLa Poule Nicola Campogrande“Nudo” da “R, (Un ritratto per piano forte e orchestra)” (2015) Robert Schumann Carnaval op.9 Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso … Leggi tutto Lunedì 28 marzo 2022

Lunedì 11 aprile 2022

Trio Albatros Francesco Parrino, violino Stefano Parrino, flauto Dario Bonuccelli, pianoforte “Medaglie antiche” Programma Philippe GaubertMédailles antiques, per flauto, violino e piano Nymphes à la Fontaine - Danses Bohuslav Martinů Sonata H 254 Mel Bonis Suite per Trio Op. 59 Nino Rota Trio per flauto, violino e pianoforte Rocco Abate/Nino Rota Rotafantasy  (fantasia dedicata al trio Albatros) Attivo … Leggi tutto Lunedì 11 aprile 2022

Mercoledì 23 marzo 2022

Clarissa Bevilacqua, violino Federico Gad Crema, pianoforte  Programma Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in mi minore, K.304  Claude Debussy Sonata in sol minore César Franck Sonata in la maggiore  Clarissa Bevilacqua è la vincitrice dell’International Mozart Competition Salzburg 2020 (Primo premio, Premio del pubblico e Premio speciale per la migliore interpretazione di un brano di Mozart), unica … Leggi tutto Mercoledì 23 marzo 2022