Fabio Romano pianoforte R. Schumann Fantasia in do magg. op. 17J. Brahms Vier Klavierstücke op. 119--------------F. Chopin Preludi op. 28 Il pianista palermitano, diplomatosi presso il Conservatorio di Palermo, si è successivamente perfezionato con Gerhard Oppitz alla Musikhochschule di Monaco di Baviera. Nella sua attività artistica spiccano concerti da solista con la Moscow Symphony Orchestra, con … Leggi tutto Lunedì 16 dicembre 2019
Lunedì 11 novembre 2019
Roberto Prosseda pianoforte Integrale delle sonate di Mozart Sonate K 279, 280, 281, 282, 283 Roberto Prosseda è uno dei pianisti più attivi nella scena concertistica in Italia e all’estero. Ha guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla musica pianistica di Felix Mendelssohn, che ha inciso integralmente in 9 CD. È l’unico pianista … Leggi tutto Lunedì 11 novembre 2019
Lunedì 6 maggio 2019
Archi Sinfonici dell’Orchestra Sinfonica Siciliana Alessio Pianelli violoncello Nicola Malagugini contrabbasso Mozart Divertimento in fa maggiore Tchaikovskij Elegia Bottesini Fantasia su temi della "Sonnambula" per contrabbasso e archi Rossini Duetto in re maggiore per violoncello e contrabbasso Rossini Sonata n.3 in do maggiore Rossini Tema con variazioni "Une larme" per violoncello e archi Progetto Rossini Gli … Leggi tutto Lunedì 6 maggio 2019
Lunedì 15 aprile 2019
Tai Murray violinoAlessandro Stella pianoforte“Americans” Vivaldi/Respighi Sonata in re maggioreBernstein Serenade (after Plato's Symposium)Gershwin/Heifetz da Porgy and Bess- Summertime and A Woman Is a Sometime Thing- It Ain't Necessarily So- Bess, You is My Woman Now Ravel Sonata per violino n. 2 in sol maggiore Tai Murray Descritta come “superba” dal New York Times, la violinista Tai … Leggi tutto Lunedì 15 aprile 2019
Lunedì 1 aprile 2019
Michele Campanella Monica Leone pianoforte a 4 mani Schubert Sonata in do maggiore Schubert “Gran duo” Mendelssohn Duetto op. 92 Rachmaninov 6 Pezzi op. 11 Il duo pianistico formato da Monica Leone e Michele Campanella non ha una data di nascita ufficiale, ma è il naturale sviluppo della consuetudine a suonare insieme tra insegnante e … Leggi tutto Lunedì 1 aprile 2019
Lunedì 25 marzo 2019
Orazio Sciortino pianoforte “Rossini allo specchio” Nei Pechés de Vieillesse di Rossini aleggia uno spirito visionario da un lato, fantastico dall'altro, nella quale ironia e malinconia sono due facce del musicista pesarese, capace di specchiarsi nei personaggi schumanniani Arlequin, Florestan, ma anche Eusebio e Chiarina. Ritratti di maschere, spettatori di un teatro di cui sono anche protagonisti nella musica di Poulenc. … Leggi tutto Lunedì 25 marzo 2019
Lunedì 11 marzo 2019
Mario Ancillotti, Maddalena Crippa & Friends ENSEMBLE SUONI RIFLESSI “Ovunque fuori dal mondo” Maddalena Crippa, attrice Mario Ancillotti, flauto Ekaterina Valiulina, violino Yuval Gotlibovich, viola Gianluca Pirisi, violoncello Alessia Luise, arpa Matteo Fossi, pianoforte Letture a cura di Maddalena Crippa Progetto a cura di Alberto Batisti, Mario Ancillotti, Matteo Fossi Scelta dei testi a cura di Michela Landi Debussy Sonata per violoncello e pianoforte … Leggi tutto Lunedì 11 marzo 2019
Lunedì 18 febbraio 2019
Trio Tchaikovsky Pavel Vernikov violino Alexander Chaushian violoncello Kostantis Bogino pianoforte Rachmaninov Trio Elegiaque Arensky Trio Schostakovich Trio n. 2 Considerato un punto di riferimento nel panorama internazionale della musica da camera, il Trio Tchaikovsky nasce a Mosca nel 1975 dall’incontro artistico di Pavel Vernikov, Konstantin Bogino e Anatoly Liberman. Nel 2009 il violoncellista Alexander Chaushian è stato … Leggi tutto Lunedì 18 febbraio 2019
Lunedì 28 gennaio 2019
Francesco Libetta pianoforte “Il viandante” Rossini “Un petit train de plaisir” Schubert Fantasia “Wanderer” Liszt da Années de Pèlerinage Sposalizio-Canzonetta del Salvator Rosa Sonetto del Petrarca CIV Dopo una lettura di Dante Canzone e Tarantella Concerto di inaugurazione della 87° Stagione Concertistica - Turno pomeridiano Musicista acclamato dalla critica internazionale e dal pubblico più esigente, … Leggi tutto Lunedì 28 gennaio 2019
Lunedì 25 novembre 2019
(CONCERTO ANNULLATO) Quartetto di MoscaLev Maslovsky violinoZakhar Malakhov violinoIlja Gofmann violaKirill Rodin violoncello Alessandro Travaglini, clarinettoBruno Canino, pianoforte C. M. von Weber Gran Quintetto op. 34 in SI bem. Magg. (Allegro, Fantasia: Adagio ma non troppo, Menuetto-Capriccio: Scherzo, Rondò: Allegro gioioso) S. Prokofiev Ouverture su Temi ebraici op,. 34 per clarinetto, pianoforte e quartetto d’archi G. Sollima “Lam” … Leggi tutto Lunedì 25 novembre 2019