Concerto fuori abbonamento – Biglietti online
Politeama Garibaldi
18,30 Primo concerto – 21,00 Secondo concerto
Giovanni Sollima, violoncello
“Solo”
In esclusiva per gli Amici della Musica di Palermo
Giovanni Sollima torna al Politeama Garibaldi con un progetto esclusivo per gli Amici della musica. L’esecuzione integrale delle Suite per violoncello solo di Bach, divisa in due concerti (pomeriggio ore 18,30 – sera ore 21) è intervallata da brani di altri autori di diverse epoche oltre a composizioni dello stesso Sollima.Riscoperte da Pablo Casals che le incise in prima assoluta, le Suite sono state suonate da tutti i più grandi violoncellisti, e molte sono le registrazioni effettuate da notissimi artisti come Mstislav Rostropovich, Jacqueline du Pré, Yo-Yo Ma, Mischa Maisky, Mario Brunello.Celeberrima l’esecuzione improvvisata che ne diede Rostropovich durante la caduta del Muro di Berlino, che fece il giro del mondo ripresa da tutte le televisioni.
“…un paradosso, ma solo il lockdown poteva darmi la possibilità di fare qualcosa che da anni tentavo senza alcuna speranza di successo. Andare a fondo, esplorando molto lentamente il manoscritto attribuito ad Anna Magdalena delle Suites per violoncello di Bach, è un’impresa difficile, se non impossibile, che richiede tanta lentezza.
Non si è mai pronti con Bach, cambia ogni giorno, senti di scoprire qualcosa che ti era sfuggito, ti accorgi che tutto ciò che in quel manoscritto può sembrare una svista, mancante o illogico, è invece frutto dell’ingegno, concetto di variazione continua. Poi ti rendi conto di cercare il suono, che non è regolato sui parametri di oggi e hai un minimo di risposta sulla questione “espressiva” che nulla ha a che vedere con ciò che la visione ottocentesca e in buona parte novecentesca ci dà della stessa immagine di Bach. La sesta suite è scritta per cinque corde, la risonanza e l’angelica trasparenza sostituiscono immediatamente la carnalità (e certa monumentalità) delle quattro corde, con cui di solito viene eseguita”.
Giovanni Sollima
Programma
Primo concerto – ore 18.30 – Biglietti online
J.S. Bach Suite n. 1 in sol maggiore BWV 1007
Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Menuett I e II, Gigue
Steve Hackett (1950) Horizons
J.S. Bach Suite n. 2 in re minore BWV 1008
Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Menuett I e II, Gigue
Eliodoro Sollima (1926-2000) Sonata 1959
I, Largamente con libertà
II, Moderato a Capriccio
III, Perpetuum mobile
J.S. Bach Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009
Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I e II, Gigue
Durata complessiva: 70’ circa senza intervallo
Secondo concerto – ore 21 – Biglietti online
J.S. Bach Suite n. 4 in mi bemolle maggiore BWV 1010
Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I e II, Gigue
Giuseppe Dall’Abaco (1709 – 1805) Capriccio n.6
J.S. Bach Suite n. 5 in do minore BWV 1011
Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte I e II, Gigue
G. Sollima Natural Songbook n. 9,
“The Lass of Peatie’s Mill” da John Gunn (1765 — 1824),
“40 Favorite Scotch Airs” (1789)
J.S. Bach Suite n. 6 in re maggiore BWV 1012
Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte I e II, Gigue
Durata complessiva: 77’ circa senza intervallo
Biglietti | Costo | Prevendita |
Intero – Balconata, Platea, Palchi I e II ordine | € 20,00 | € 1,50 |
Ridotto – Balconata, Platea, Palchi I e II ordine | € 15,00 | € 1,50 |
Giovani – Balconata, Platea, Palchi I e II ordine | € 10,00 | € 1,50 |
Anfiteatro Intero | € 10,00 | € 1,50 |
Anfiteatro Giovani | € 7,00 | € 1,50 |
Un pensiero riguardo “Lunedì 15 novembre 2021”